CROSTATA AL CIOCCOLATO CON PISTACCHI E LAMPONI

Il dolce perfetto per concludere in bellezza un momento conviviale. Definirei questa crostata come semplicissima da preparare, favolosa per cene eleganti, bella da vedere, una meraviglia al gusto, con una fetta per tutti.
Se amate il gusto del cioccolato fondente dovete provare questa crostata. È cremosa, cioccolatosa e peccaminosa. Ha il giusto sapore ricco ed intenso del cioccolato fondente con la nota acidula di quello dei lamponi, a cui si aggiunge la leggera sapidità e croccantezza dei pistacchi ridotti in granella.
Un dolce pronto in poche mosse, voluttuoso e superbo.


Ingredienti:
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm:
Per la pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo piccolo
Per il ripieno:
- 1 o 2 cucchiai di marmellata di frutti di bosco o simile gusto
- 100 gg di biscotti
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna fresca
- Lamponi q. b.
- Pistacchi ridotti in granella q. b.
Procedimento:
Preparate la pasta frolla seguendo il procedimento che trovate nell’articolo Pasta frolla per crostate
Mettete in frigo a riposare almeno un’oretta
Su di un piano di lavoro leggermente infarinato stendete la pasta frolla ad uno spessore di circa 4-5 mm
Adagiatela quindi nello stampo imburrato ed infarinato, fate aderire bene la base ed i bordi, rimuovete la pasta in eccesso, tenendola da parte in frigo per utilizzarla successivamente, e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta
Ponete lo stampo in frigorifero mentre portate il forno a 180°C modalità statica
Posizionate sopra la base di pasta frolla un foglio di carta da forno, fatelo aderire bene alla base ed ai bordi, riempitelo di legumi secchi e tagliate la carta in eccesso
Cuocete il guscio di pasta frolla per 15 minuti, poi rimuovete la carta con i legumi e continuate la cottura per altri 15 minuti, deve risultare appena dorata, ma ancora chiara
Sfornate, lasciate intiepidire e sformate il guscio dallo stampo
Preparate la ganache al gioccolato: versate la panna in un pentolino e ponete sul fuoco basso fino a sfiorare appena il bollore
Nel frattempo tritate il cioccolato abbastanza finemente e ponetelo in una ciotola
Appena la panna sfiora il bollore versatela sul cioccolato, mescolate fino a scioglierlo perfettamente ottendo un composto scuro e liscio e lasciatela raffreddare
Tritate finemente i biscotti nel mixer fino ad ottenere una granella
Sulla base della crostata spalmate pochi cucchiai di marmellata, poi distribuite la granella di biscotti, e sopra versate la ganache
Riponete la crostata in frigo alcune ore per fare rassodare il ripieno
Con la pasta frolla avanzata e tenuta in frigo ricavate fiorellini od altri piccoli biscotti da utilizzare come decorazione e cuoceteli pochi minuti a 180 °C fino a leggera doratura
Guarnenite la crostata a vostro piacimento distribuendo sulla superficie della ganache, ormai fredda e soda, i biscottini, i lamponi e la granella di pistacchio
