ARROSTO DI MAIALE ALLE MELE

ARROSTO DI MAIALE ALLE MELE

Una ricetta semplice che seduce per i suoi profumi, la sua semplicità, il suo lato economico, che fa la sua figura a tavola.
La carne, adatta alle lunghe cotture, è infallibile, tenerissima, accompagnata da un succo dolce ed aromatico che viene dalla stessa carne, dal miele, dalle mele. Le mele si sposano divinamente col maiale, le cipolle, il miele, gli aromi, tutto contribuisce a donare dolcezza e carattere al piatto.

Ingredienti:

  • 1 pezzo di spalla di maiale, circa 1 kg
  • Sale
  • Pepe
  • Olio d’oliva q. b.
  • Burro q. b.
  • 1 bicchierino di Brandy
  • 3 cipolle
  • 3 mele
  • Erbe aromatiche come Rosmarino, timo, alloro…
  • Bacche di ginepro
  • Chiodi di garofano
  • Cannella
  • Brodo vegetale q. b.
  • Miele q. b.

Procedimento:

Salate e pepate la carne e masaggiatela con le mani per insaporirla bene, sempre con le mani, ungetela con un poco d’olio su tutta la superficie e ponetela in una pirofila con il fondo anch’esso unto d’olio

Per la prima fase della cottura infornate la carne dapprima ad una temperatura elevata, 200°-220°C, e lasciatela rosolare bene fino a quando non si sia formata una bella crosticina, girandola quando s’è formata, affinchè si rosoli bene anche dall’altro lato

Nel frattempo sbucciate cipolle e mele, lavatele ed affettate le prime a fettine sottili e le seconde a tocchetti

In un tegame mettete a scaldare un poco d’olio ed a sciogliere una noce di burro, unite le cipolle e le mele e lasciatele insaporire qualche minuto, poi aggiungete un cucchiaio di miele, rametti di rosmarino, timo, foglie d’alloro, bacche di ginepro, pochi chiodi di garofano, un pizzico di sale e di pepe macinato e lasciate cuocere a fuoco dolce e con coperchio 10-15 minuti

A rosolatura della carne avvenuta, quando la superficie ha una bella crosticina, aprite il forno, bagnatela con il liquore e lasciatelo sfumare qualche secondo poi abbassate la temperatura del forno a 150-160°C

Unite le cipolle e le mele, coprite con un foglio di alluminio e lasciate cuocere per qualche ora, controllando ogni tanto che il fondo di cottura che si è formato sia sempre presente, ed aggiungendo, in caso di bisogno, qualche cucchiaio di brodo caldo

Durante la cottura, ogni mezzoretta circa e sicuramente poco prima della fine della cottura, spennellate tutta la superficie dell’arrosto con il miele

A cottura ultimata lasciate raffreddare l’arrosto, quando è ben freddo tagliatelo a fette, riponendo queste nella pirofila con le cipolle e le mele

Prima di servirlo, scaldate l’arrosto bene e per tempo in forno a 150°C sempre coperto con un foglio di alluminio e servitelo ben caldo, irrorato con il suo dolce ed aromatico sughetto ed accompagnato dal contorno di cipolle e mele



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *