MUFFIN ALLO YOGURT E PEZZI DI CIOCCOLATO


Eccoli, i graziosi, soffici, morbidi e buonissimi dolcetti americani con la cupoletta a funghetto, perfetti per una confortante colazione o per un goloso spuntino. In questo caso li ho fatti con yogurt e cioccolato perchè avevo voglia di un impasto particolarmente morbido e goloso, e non avendo in casa le gocce di cioccolato ho tritato il cioccolato fondente ricavandone tanti pezzetti che in cottura si sono sciolti mantenendo la loro piacevole consistenza sotto i denti.
Per il procedimento ho seguito il metodo classico americano “the muffin method“, cioè mescolando a parte i solidi ed a parte i liquidi, unendo poi i due composti mescolandoli molto velocemente lasciando l’impasto grumoso per evitare la formazione di glutine. Si preparano davvero in pochissimo tempo ed il risultato è squisito. Per ottenere la tipica cupoletta gonfia che non si appiattisce dopo aver sfornato i muffin è importante che all’inizio la cottura avvenga nel forno ben preriscaldato ad una temperatura piuttosto alta, per poi continuare a temperatura abbassata; inoltre bisogna riempire i pirottini di carta per massimo 2/3, ma anzi, fino a pochi millimetri dal bordo, per favorire la fuoriuscita dei muffin.


Ingredienti per 12 muffin:
- 315 g di farina 0
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 uova grandi
- 250 g di yogurt intero
- 60 ml di latte
- 115 g di burro sciolto e intiepidito
- 200 g di cioccolato fondente oppure gocce o pepite
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 220 ° e foderate gli stampi della teglia per muffin con i pirottini di carta oppure imburrateli ed infarinateli benissimo
Tritate il cioccolato fondente a pezzetti di circa 0,5-1 cm se non usate le gocce o le pepite e tenete da parte
In una terrina setacciate la farina, lo zucchero, il lievito e il sale e mescolate
In un’altro contenitore a parte unite il burro fuso e raffreddato, lo yogurt, il latte e le uova e sbattete con una frusta per miscelare bene i liquidi
Versate i liquidi nella terrina con le polveri e mescolate brevemente, giusto il tempo che serve perchè i composti siano appena amalgamati, anche se l’impasto è ancora poco omogeneo
Unite il cioccolato fondente ed amalgamate brevemente
Riempite ogni stampo della teglia da muffin quasi fino all’orlo, a pochi millimetri da esso
Infornate nella parte media a 220° per i primi 5 minuti, poi abbassate a 180° per i restanti 15 minuti, trascorso questo tempo fate la prova stecchino, deve uscire pulito con al massimo qualche briciola umida

